2 Equity per 1 Portafoglio
- Dettagli
- Creato Lunedì, 02 Ottobre 2017 20:49
Possiamo davvero parlare di un Portafoglio combinando 2 Trading System? Il titolo è provocatorio, e l'invito è sempre quello di cercare di affiancare qualche operatvità in più il cui risultato sia poco correlato da quello di tutte le altre, ma combinando appena 2 trading system ecco cosa è possibile ottenere...
Il risultato non sarebbe nulla di eccezionale se non fosse che si tratta di 2 trading system che mettiamo a disposizione (con codice aperto) nella giornata Trading Meccanico sui VIX fin dalla prima edizione nell'Ottobre del 2014 (3 anni fa).
A destra della linea verticale rossa c'è il risultato di 3 anni di operatività con sistemi rilasciati in pubblico. Si tratta di una strategia (curva blu) che lavora Reversal su SPY sfruttando la stazionarietà della Volatilità Implciita e le indicazioni dello Skew Index, mentre la seconda curva (gialla) è una strategia che lavora long/short Breakout su un derivato della Volatilità Implicita (l'ETN VXX, che esiste dal 2009, anno in cui ho fatto partire questa analisi - ma nel corso Trading Meccanico sul VIX vediamo come poter estendere questa analisi indietro fino al 2002, impiegando il Future VX).
La curva nera è l'equity line cumulata, ottenuta dimezzando semplicemente le quantità negoziate su ogni sistema (così da renderla direttamente confrontabile con ciascuna delle singole strategie). La maggiore regolarità è evidente già ad un primo esame visivo (specie osservando come l'andamento di ciascuna equity in più di un'occasione tenda a "compensarsi") ma è possibile trovare conferma anche nelle metriche qua sotto.
Si tratta di numeri che non hanno importanza in termini assoluti, trattandosi di due strumenti che si possono negoziare come delle azioni, scegliendo con precisione il capitale che si desidera investire (fino a frazionare l'esposizione anche a poche migliaia di dollari). Sono i rapporti fra Net Profit/MaxDD, lo Sharpe o una riduzione così significativa del Drawdown che ci danno una misura di come la combinazione di queste due startegie produca un risultato nettamente migliore delle singole componenti.
Possiamo proseguire nell'analisi dei questo portafoglio ed effettuare una simulazione Montecarlo per individuare il Max Drawdown statistico (più cautelativo che quello storico)...
...e vedere che resta contenuto in 25.810 usd con un intervallo di confidenza del 95%, e considerando che oltre 1/3 di questo grafico è out of sample vero (dato che entrambi i sistemi sono stati resi pubblici), ritrovare un rapporto fra NetProfit e MaxDD della Montecarlo ancora superiore a 10 su appena 8 anni presi in esame, credo sia un risultato decisamente soddisfacente.
Si tratta di appena 2 Trading System dei 10 che mettiamo a disposizione (sempre con codice aperto) nella giornata:
..in questa pagina puoi esaminarli tutti, mentre per vedere come stanno andando a distanza ormai di 3 anni dalla prima edizione, puoi dare un'occhiata a questo articolo: "Idee semplici ma non convenzionali (tante maniere per fare trading sul VIX)".
La prossima edizione è in programma sabato 17 Marzo: sarà possibile seguirla di persona, in sala, oppure collegati a distanza in streaming su Webex ed in entrambi i casi mettiamo a disposizione fin da subito la registrazione della precedente edizione e tutto il materiale per arrivare a questo appuntamento preparati e con le idee già abbastanza chiare. Si tratta di una giornata piuttosto tecnica, ma senza dubbio resta uno dei corsi più stimolanti fra quelli del progetto QTLab.
Buon trading!
Corsi in Partenza
CORSI A DISTANZA
...NON è in Calendario?
Ti apriamo SUBITO la REGISTRAZIONE dell'ultima edizione (e ti inviamo le Strategie) in attesa della prossima data, che potrai seguire in sala, oppure collegato a distanza in streaming (la Rifrequenza è SEMPRE Gratis)
ECCO COME FACCIAMO FORMAZIONE IN QTLAB
...in libreria!
VideoCorsi
Video Pillole di Analisi del Mercato o di una specifica Operatività, ma anche Video Didattici sull'utilizzo delle Piattaforme di Trading...
VideoCorsi
Articoli
Il commento ad una Operazione, l'Analisi di una Strategia, o semplicemente la descrizione di una Tecnica... questo ed altro nella sezione Articoli.
Leggi gli Articoli
Downloads
Materiali Didattici, le Slide proiettate ai Seminari, codici di Trading Systems, Reports e Software: a tua disposizione!
Downloads
Login
Diventa Trader!
Il Trading è una professione come tante: si può imparare, richiede impegno, ma prima di ogni cosa, un Metodo, che può essere appreso attraverso la frequenza ad un corso...
Percorso in aula
... osservando un Trader e affiancandolo nella sua operatività (Coaching Individuale)...
Coaching 101
... o seguendo l'operatività di Trader più esperti attraverso dei Segnali Operativi inviati real time...
Segnali Operativi
QT Lab Community
Il Trading può essere un gioco di squadra: lo diciamo per esperienza... perchè da anni i nostri Trader interagiscono in questa Community, analizzano insieme operazioni, e condividono idee e metodologie. Vuoi farne parte? Basta registrarsi...
Entra in Community